Comune di Villaverla (VI) - Parise - Servizi Elettrici Integrati
1206
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-1206,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Comune di Villaverla (VI)

Category
Impianti speciali

Contratto di appalto pubblico per l’adeguamento alle norme antincendio di edifici scolastici.

Finalità degli impianti di rivelazione:

I sistemi fissi automatici di rivelazione d’incendio hanno la funzione di rivelare automaticamente un principio d’incendio e segnalarlo nel minore tempo possibile. I sistemi fissi di rivelazione manuale permettono invece una segnalazione nel caso l’incendio sia rilevato dall’uomo. In entrambi i casi, il segnale di allarme incendio è trasmesso e visualizzato in corrispondenza di una centrale di controllo e segnalazione ed eventualmente ad una centrale di ricezione allarmi e intervento. Un segnale di allarme acustico e/o luminoso può essere necessario anche nell’ambiente interessato dall’incendio ed eventualmente in quelli circostanti per soddisfare gli obiettivi del sistema.

Scopo dei sistemi è di:

  • favorire un tempestivo esodo delle persone;
  • attivare i piani di intervento;
  • attivare i sistemi di protezione contro l’incendio

Descrizione degli impianti:

Il nuovo impianto di tipo “analogico indirizzato” è costituito da pulsanti manuali di allarme, rivelatori di calore, rivelatori di fumo, ripetitori ottici di allarme posti all’esterno dei locali sorvegliati nei casi previsti dalle norme e sotto il controsoffitto per i rivelatori installati non a vista, pannelli per la ripetizione degli allarmi nelle zone presidiate, dispositivi di segnalazione ottico-acustici, moduli con ingressi indirizzati e uscite programmabili per il controllo e il comando di dispositivi di protezione antincendio quali porte, serrande tagliafuoco, sistemi automatici di spegnimento, unità di trattamento aria.

Tutti gli elementi sono suddivisi in zone per una corretta gestione dell’emergenza e sono controllati dall’unica centrale.

Descrizione dei singoli interventi:

PALESTRA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “C. GOLDONI”

n. 8 pannello allarme incendio su loop

n. 8 pulsante allarme incendio con protezione

n. 8 tabella pulsante allarme

n. 2 barriera lineare

n. 21 rivelatore fumo

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “C. GOLDONI”

n. 1 centrale a 2 loop

n. 1 combinatore telefonico

n. 1 pannello ripetizione centrale

n. 16 pannello allarme incendio

n. 13 pulsante allarme incendio

n. 5 elettromagnete

n. 74 rivelatore di fumo

n. 1 rivelatore termico

n. 1 rivelatore gas metano

n. 1 sirena da esterno

PALESTRA SCUOLA PRIMARIA VILLAVERLA “D. ALIGHIERI”

n. 1 centrale a 2 loop

n. 1 combinatore telefonico

n. 5 pannello allarme incendio

n. 5 tabella allarme incendio

n. 5 pulsante allarme incendio

n. 8 rivelatore di fumo

n. 1 rivelatore termico

n. 1 rivelatore gas metano

n. 1 sirena da esterno

n. 2 barriere infrarosso

PALESTRA NOVOLEDO

n. 3 pannello allarme incendio su loop

n. 3 pulsante allarme incendio con protezione

n. 1 barriera lineare

n. 5 rivelatore fumo

SCUOLA NOVOLEDO

n. 1 centrale a 2 loop

n. 1 combinatore telefonico

n. 11 pannello allarme incendio

n. 11 tabella allarme incendio

n. 11 pulsante allarme incendio

n. 42 rivelatore di fumo

n. 1 rivelatore termico

n. 1 rivelatore gas metano

n. 1 sirena da esterno

n. 2 elettromagnete