Cattedrale di Vicenza, area archeologica - Parise - Servizi Elettrici Integrati
883
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-883,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Cattedrale di Vicenza, area archeologica

Category
Installazioni elettriche

Sotto la Cattedrale di Vicenza si conservano tracce del quartiere sud-occidentale del municipium di Vicenza. Questa vasta area archeologica si trova sotto la navata del Duomo, allestita negli anni Cinquanta e successivamente chiusa al pubblico, attualmente cantiere per la realizzazione di un progetto pluriennale di restauro e valorizzazione da parte della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. Vi sono conservati diversi ambienti riferibili probabilmente ad abitazioni di epoca romana su cui si impostano, con una complessa successione stratigrafica, i resti dei primi edifici cristiani precedenti l’attuale Duomo.

L’impianto elettrico è fondamentalmente finalizzato all’illuminazione e messa in rilevanza del sito archeologico.

Grazie ad un sistema di scenari attivabili con un telecomando a distanza, alle guide è possibile illuminare aree predefinite per individualizzare le varie epoche dei reperti.